Skip to content

UNA RINOMATA VODKA UCRAINA
NEL “DREAM TEAM” DI SPIRITS&COLORI

LA NOTIZIA IN BREVE

Spirits & Colori presenta in Italia la VODKA STARITSKY&LEVITSKY, un’eccellenza prodotta in Ucraina e dalle caratteristiche uniche. Un omaggio alla cultura e alla produzione artigianale ucraine attraverso un prodotto di altissimo pregio che entra a pieno titolo in catalogo e tra le eccellenze distribuite in Italia dall’azienda reggiana punto di riferimento per operatori e appassionati del bere di qualità superiore.

UNA RINOMATA VODKA UCRAINA NEL “DREAM TEAM” DI SPIRITS&COLORI

Una nuova etichetta in catalogo per l’azienda reggiana specializzata nella selezione, importazione e distribuzione di eccellenze ricercate. Una proposta di pregio a sostegno di un’impresa che non si lascia travolgere dagli eventi e che prosegue con dedizione e coraggio nella produzione di un liquore super premium

Un nuovo prodotto di altissimo pregio scalda la squadra e il cuore di Spirits & Colori, l’azienda italiana con sede a Reggio Emilia specializzata nella selezione, importazione e distribuzione sul territorio nazionale di distillati destinati a cocktail bar, trendy lounge bars e ristoranti stellati.
Entra infatti nel “dream team” di Spirits & Colori STARITSKY&LEVITSKY VODKA, un
prodotto di fascia super premium che arricchisce l’ampio e selezionatissimo catalogo per regalare esperienze di gusto inedite e di sicuro effetto. Non si tratta di un semplice spirit commerciale, ma di un prodotto estremamente curato, proveniente da puro grano ucraino raccolto in agosto e coltivato nella pregiata terra nera che caratterizza il suolo dell’Ucraina (Chernozem), capace di conferire una nota distintiva all’alcool alla base di un distillato inconfondibile. Merito anche dell’acqua viva, di sorgente, proveniente dai Carpazi, filtrata con sabbia di quarzo e purificata naturalmente, senza distillazione, conferendo
così al prodotto note peculiari ben definite, non presenti in altre proposte sul mercato.

 

LE CARATTERISTICHE

Realizzata in piccoli lotti, la VODKA STARITSKY&LEVITSKY nel suo segmento premium evidenza alla
percezione olfattiva una nota alcolica leggera e non invasiva che lascia percepire un sentore delicato di erbe aromatiche. La sua morbidezza al gusto rilascia al palato una percezione di freschezza, dove spezie e pane fresco mantengono una persistenza equilibrata e temporanea che lascia spazio a una sensazione calda e avvolgente, molto apprezzata anche a un pubblico femminile, per chiudere la degustazione con delicate note di spezie ed erba appena tagliata.

 

LA PRODUZIONE

La creazione delle basi della vodka della VODKA STARITSKY&LEVITSKY viene eseguita da una tecnologa professionista con 40 anni di esperienza, Zoya Arkadyevna Grischuk, mediante due fasi, una dedicata alla commissione di degustazione dell’impresa 

con la partecipazione dei soli rappresentanti della STARITSKY & LEVITSKY e una successiva degustazione a porte chiuse con il coinvolgimento dei migliori sommelier ucraini. Solo così un lotto riceve l’autorizzazione a essere distribuita, con la garanzia di mantenere l’elevatissimostandard produttivo che ne ha decretato l’assoluto successo. La produzionerigorosamente artigianale prevede infatti l’impiego di solo tre serbatoi per il riposodel distillato finito, per un volume di produzione limitato a 10 mila litri che riposano trai 28 e i 90 giorni in base al tipo di vodka.

 

 

 LE ETICHETTE
La gamma STARITSKY&LEVITSKY comprende infatti, oltre all’etichetta N.09 dal design moderno e trendy, la Reserve che vuole sottolineare la costante preservazione di distillati unici e dal carattere deciso, fi no alla Private Cellar, sequel ultra premium della linea Reserve, pensata per occasioni speciali e vero inno all’eccellenza e all’artigianalità di un prodotto di alta classe, per una pienezza di gusto che nellanota piccante avvolge il palato con l’oleosità caratterizzante di un selected di gran pregio.

 

UN INNO ALLA CULTURA DELL’UCRAINA
La VODKA STARITSKY&LEVITSKY non è solo un prodotto, ma un omaggio a una cultura che attraversa ben tre secoli e che trae origine dai suoi ispiratori, due importanti rappresentanti della rinascita nazionale ucraina nei secoli XIX-XX e grandi mecenati della cultura ucraina, finanziando artisti, mostre, eventi culturali. Proprio per impreziosire questi momenti iniziarono a cimentarsi direttamente nella distillazione,
sperimentando ricette e metodi diversi, al fine di produrre la vodka che ora è possibile degustare.
La gamma STARITSKY&LEVITSKY è dunque una sorta di galleria d’arte per il
palato di un pubblico alla ricerca di esperienze molto speciali, come attestano i diversi riconoscimenti ottenuti nel tempo nei concorsi internazionali.

 

LA DISTRIBUZIONE IN ITALIA
Un richiamo, quello esercitato dalla VODKA STARITSKY&LEVITSKY a cui non poteva restare indifferente Spirits & Colori che fi n dalle sue origini si è sempre caratterizzata per una mission votata alla ricerca e selezione di aziende in grado di offrire un prodotto che con fedeltà rispecchia e racconta il territorio di provenienza. In un momento storico così delicato, preservare un’eccellenza di una terra oggi così sofferente e supportare un’azienda ubicata nel cuore dell’Ucraina è un modo per testimoniare in maniera concreta il proprio sostegno. La cultura del buon bere e il desiderio di stupire anche la clientela più sofisticata ha fatto sì che esperti di mixology, cocktailbar, loungebar, ristoranti e hotel guardino a Spirits & Colori come a un partner capace di fornire suggestioni senza limiti di provenienza e di gusto.
Un carattere identitario che si rinnova oggi con l’ingresso in catalogo della VODKA STARITSKY&LEVITSKY.

 

Articoli correlati

LA NUOVA ETÀ DELL’ORO DELLA TEQUILA

Il distillato tequila torna protagonista nella mixology, nelle sue versioni più accattivanti e prestigiose. Tra queste, Cofradía, un binomio elegante di tradizione e arte messicana da oltre 50 anni, con le sue bottiglie in ceramica e vetro soffiato. Creazioni iconiche come Catrina, ispirata al Día de Muertos, e la Torre de Picos, dipinta a mano, esprimono cultura e raffinatezza di luoghi di grande fascino, richiamati dalla gamma che include Blanco, Reposado e Añejo, racchiusi in bottiglie artistiche come la Gran Cofradía. O nelle edizioni speciali, come la Talavera che richiama le maioliche di Puebla e la Iguanas, simbolo della fauna messicana. Anche Tierra Noble si dimostra un distillato di eccellenza, con un profilo organolettico unico, declinato nelle varianti Blanco, Reposado e Añejo, ciascuna dal carattere distintivo quanto la loro lavorazione. Una sintesi del vero sapore del Messico, promossa da Spirits & Colori, vero talent scout della liquoristica nazionale e internazionale.

PASSIONE E INNOVAZIONE NEL NUOVO CATALOGO

Il Teatro del Sale di Firenze ha ospitato la prima convention nella storia di Spirits & Colori, azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di alcolici di alta qualità. Gabriele Rondani, direttore commerciale e marketing, ha presentato il nuovo catalogo 2025 che include novità e tendenze in ambito gin, liquori, rum e whisky, con un aumento delle vendite del 2,3% rispetto all’anno precedente, pronti per essere presentati a l’1 e 2 marzo a Roma Whisky Festival e a Splash, beverage e hospitality festival, a Bari dal 9 al 12 marzo. Una vasta selezione, selezione raffinata e globale sia in termini di territori che di prodotti peculiari, a conferma della ricerca accurata e continua di prodotti originali e di qualità superiore portata avanti dall’azienda.

WOLFBURN CASK STRENGTH 7 ANNI: UN EVENTO ESCLUSIVO TRA WHISKY E CARNE

Torna la speciale Burns Night di Spirits & Colori con una cena il 28 gennaio in onore del famoso bardo scozzese, immersi nell’atmosfera offerta da PitBeef Milano, il primo ristorante dedicato ad abbinamenti di carne e whisky. L’imperdibile serata, promossa da Gabriele Rondani, Direttore Marketing e Commerciale dell’azienda di distribuzione di Reggio Emilia, promuove la cultura del distillato scozzese attraverso un menù in pairing appositamente studiato per esaltare il gusto di Wolfburn, Black Bull, Duncan Taylor, Whisky Cellar e Pintail. In particolare evidenza il Wolfburn Cask Strength 7 anni Sherry e Bourbon Quarter cask, una release molto rara, a grado pieno (Cask Strength), in edizione limitata.