Skip to content

A ROMA BAR SHOW 2025 UN VIAGGIO ENTUSIASMANTE TRA DISTILLATI D’ECCELLENZA E RACCONTI DI TERRITORI

A Roma Bar Show 2025 un viaggio entusiasmante tra distillati d’eccellenza e racconti di territori

Il 26 e 27 maggio 2025 lo stand posizionato strategicamente all’ingresso del piano terra del Palazzo dei Congressi diventa un crocevia internazionale di sapori, storie e visioni dedicate all’arte della distillazione.

Spirits & Colori porta in scena una selezione raffinata di spirits provenienti da ogni angolo del mondo, testimonianza della passione con cui l’azienda ricerca e valorizza prodotti d’eccellenza. Ogni bottiglia è il risultato di un viaggio tra culture, materie prime uniche e processi artigianali d’alto profilo. Il tutto con un occhio sempre rivolto al futuro del bartendering e della mixology.

Tra le novità assolute presentate in anteprima nazionale spiccano due autentiche gemme della tradizione mesoamericana: Abasolo El Whisky De Mexico, distillato a 2.300 metri sull’altopiano messicano, realizzato con mais Cacahuazintle, varietà autoctona trattata secondo il metodo ancestrale della nixtamalizzazione. Il risultato è un whisky profondamente identitario, innovativo nel gusto e nella concezione, capace di fondere l’eredità gastronomica precolombiana con la distillazione moderna.

Nixta Licor de Eloteè invece un liquore di mais bianco proveniente dalle terre fertili di Jilotepec, Nixta, un vero omaggio alla cultura messicana. Profondo, avvolgente e intenso, nasce da un processo che esalta le caratteristiche aromatiche del mais, ingrediente cardine della vita e della spiritualità locale. A raccontare queste novità al pubblico ci sarà Daniele Cancellara, Bar Manager del celebre Rasputin di Firenze.

Dalle montagne del Messico si vola idealmente ai Caraibi, con il rhum agricole Père Labat, prodotto a Marie-Galante, isola delle Antille Francesi. Qui, all’interno del suggestivo Domaine Poisson (1700), la distilleria Père Labat — la più antica dell’isola, attiva dal 1915 — continua a utilizzare strumenti storici e metodi tradizionali: dalla raccolta manuale della canna da zucchero alla distillazione in colonne creole in rame, fino all’invecchiamento tra botti ex-bourbon e legni francesi, con imbottigliamento artigianale. Il risultato è un rum autentico, dal profilo aromatico intenso e profondamente radicato nel suo terroir, proposto in edizioni limitate molto ambite da intenditori e collezionisti.

Una vetrina da non perdere.

Lo stand di Spirits & Colori non sarà solo uno spazio espositivo, ma un’esperienza immersiva per tutti gli operatori e appassionati del settore. Un invito a esplorare il mondo attraverso il bicchiere, tra sperimentazione, artigianalità e storytelling autentico.

Articoli correlati

LA MIXOLOGY D’AUTORE DI FILIPPO SISTI ENTRA IN SPIRITS & COLORI

Spirits & Colori, leader nella distribuzione di prodotti premium, rafforza la sua strategia di crescita e innovazione con l’arrivo di Filippo Sisti in qualità di Corporate Mixology Specialist. Con oltre 25 anni di esperienza internazionale e una filosofia rivoluzionaria di “cucina liquida”, Sisti collaborerà con il Direttore Marketing e Commerciale Gabriele Rondani per sviluppare progetti su formazione, cultura del bere e valorizzazione del portfolio. L’azienda, che registra un forte interesse per le novità a catalogo (30% del fatturato), punta così a elevare ulteriormente la mixology italiana, offrendo esperienze multisensoriali e cocktail creativi capaci di stupire anche un pubblico esperto e professionale.

DALLA PELLAGRA ALLA RINASCITA DEL MAIS: IL GRANOTURCO SI RISCATTA… IN BOTTIGLIA

Il mais da simbolo di miseria e malattia, legata alla pellagra a emblema di riscatto culturale e gastronomico. La pellagra era causata da una dieta basata esclusivamente sul mais non trattato, privo di niacina. In America Centrale, invece, il mais veniva lavorato con la nixtamalizzazione, tecnica che lo rendeva nutriente. Oggi, grazie a un recupero di quella sapienza, il mais vive una nuova vita in liquori d’eccellenza come il Nixta Licor de Elote e il whisky Abasolo, prodotti in Messico con metodi tradizionali e distribuiti in Italia da Spirits & Colori. Questi distillati raccontano una storia di riscoperta e valorizzazione, trasformando un cibo della fame in un ingrediente d’autore.

OTTOZ PRESENTA UN RESTYLING GRAFICO INNOVATIVO E IDENTITARIO

Si rinnova la linea Ottoz, storica distilleria valdostana fondata nel 1902, grazie a un importante restyling grafico. Il nuovo design unisce eleganza contemporanea e radici alpine, esaltando l’identità dei prodotti e aprendo la tradizione al gusto moderno. Il Genepy Classique, con la sua formula fresca e attuale e il pluripremiato Ebo Lebo Gran Riserva, amaro da 42 erbe coltivate localmente, si distinguono ora anche per la nuova immagine che valorizza contenuti di qualità con uno stile visivo coerente e distintivo. Solo nel catalogo Spirits & Colori.