Skip to content

TORNA IL “DREAM TEAM” SPIRITS&COLORI PER UN VINITALY DA RICORDARE

LA NOTIZIA IN BREVE

Dal 2 al 5 aprile Spirits&Colori stupisce partecipanti e addetti ai lavori alla 55a edizione del Vinitaly.
Presso il Padiglione 10 Piemonte Stand C/2, con la presenza dei migliori produttori del proprio catalogo e un vasto assortimento che copre tutto il panorama dei distillati. Tante anche le master class in compagnia del Sigaro Toscano. Dall’originale vodka ucraina a una delle più antiche distillerie di rum di Cuba, alla quotatissima cachaca, un tour nelle eccellenze da tutto il mondo.

TORNA IL “DREAM TEAM” SPIRITS&COLORI PER UN VINITALY DA RICORDARE

Per gli appassionati di distillati e per gli addetti ai lavori l’appuntamento imperdibile alla manifestazione di Verona è al Padiglione 10 Piemonte Stand C/2, Spirits&Colori, dove dal 2 al 5 aprile saranno presenti alcuni tra i più rinomati produttori, ma anche master class in compagnia    del Sigaro Toscano

Si tratta di una edizione speciale la 55a di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, a Verona dal 2 al 5 aprile, non solo per l’anniversario, ma anche per la presenza, tra le stelle del firmamento enologico e dei migliori alcolati anche la presenza di Spirits&Colori, azienda italiana con sede a Reggio Emilia specializzata nella selezione, importazione e distribuzione sul territorio
nazionale di distillati destinati a cocktail bar, trendy lounge bars e ristoranti. Una realtà ben nota nel mondo del beverage, nata dall’esperienza di Vino & Design, azienda fondata nel 1999 dall’imprenditore olandese Dick ten Voorde, oggi ai vertici
della distribuzione vitivinicola in Italia.
Fari puntati sul Padiglione 10 Piemonte Stand C/2, dove Spirits&Colori presenta al pubblico alcune tra le più prestigiose aziende del proprio catalogo, distillati ed esperienze di gusto provenienti da tutto il mondo, in grado di stupire i palati più esigenti attraverso diversi fattori come materie prime scelte, processi produttivi artigianali e capacità di innovazione, ma anche storia, tradizione e qualità. Tanti i protagonisti,
provenienti da ogni parte del mondo e pronti a presentare le proprie eccellenze riunite in uno stand che come ogni anno è destinato ad essere un punto di riferimento per visitatori, appassionati e addetti ai lavori. Tra gli altri, Fred Jerbis (Botanicals), Double Dutch (Toniche), Staritsky & Levitsky (Vodka), Hayman’s Of London (Gin), Magiantosa (Amaro), Rum Arecha, Princesa Isabel Cachaça, Gin Agricolo. Un assortimento di qualità a cui prenderà parte Champagne Palmer, maison di fama mondiale per la produzione di champagne fini, eleganti e complessi.

Imperdibile l’incontro con Galyna Tretriak, brand
ambassador di Staritsky & Levitsky, distilleria ucraina
che realizza un trittico d’eccellenza con acqua viva e
purissima proveniente dai Carpazi e grano delle
terre rosse di Ucraina. In stand farà conoscere la
storia di questo luogo produttivo unico e le vicissitudini
dell’ultimo periodo che non hanno fermato la produzione, nonostante le difficoltà. La drink list sarà sicuramente una grande scoperta, ma anche la degustazione in purezza saprà stupire per l’altissimo livello di purezza del prodotto, da approfondire anche nell’appuntamento
fuori salone di lunedì 3 aprile.
Non da meno la conoscenza della storia di Rum Arecha, prodotto speciale proveniente direttamente da una delle più antiche distillerie di Cuba. Le caratteristiche gustolfattive di questo rum da decine e decine di anni rapiscono il palato di chi lo assaggia per l’ampiezza aromatica e il pregio della lavorazione, inconfondibile e capace di infondere note che caratterizzano il prodotto e lo confermano un’eccellenza assoluta.

Da non perdere anche l’assaggio di Isabel Cachaça, regina della cachaca che dal Brasile arriva in Italia grazie alla scoperta di Spirits&Colori, sempre alla ricerca di prodotti originali per storia, gusto, qualità e legame con il luogo produttivo. Direttamente dal leggendario Rio Doce, la caratterista acquavite brasiliana prodotta in una fazenda immersa nella natura sarà al Padiglione 10 Piemonte Stand C/2 per far viaggiare con la mente e visitare un angolo di paradiso ad ogni assaggio.

Dal gin, dai liquori agli amari fino alla champagne, ogni brand al proprio banco offre la possibilità di assaggiare gli spirit in purezza ma anche miscelati al bancone del bar allestito presso lo stand, con l’opportunità di approfondire la conoscenza tecnica dei superalcolici presenti.    

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Fitto il programma con gli appuntamenti che Spirits&Colori ha preparato in collaborazione con Sigaro TOSCANO®
Le degustazioni vedranno l’abbinamento tra spirits e sigari, accompagnate dalle spiegazioni e dall’approfondimento dei professionisti di Spirit&Colori e Vino&Design, presso lo stand di Sigaro TOSCANO® nell’area esterna:

Domenica 2 aprile – ore 13:00
Il sigaro TOSCANO® Garibaldi il Grande e Vino&Design presentano Champagne Palmer
e i salumi di Antica Norcineria Ghivizzano.

Lunedì 3 aprile – ore 12:00
Il sigaro TOSCANO® Puccini e Spirits&Colori presentano un incontro tra whisky e rum:
Wolfburn Lagskip e Arecha Riserva Anejo.

Mercoledì 5 aprile – ore 14:00
Il sigaro TOSCANELLO® XXL e Vino&Design presentano Fred Jerbis
con Gin Double Barrel e cioccolato di Icewer.

APPUNTAMENTI FUORI SALONE

Lunedì 3 aprile – ore 21:30
Presso Frz lab cocktails bar, via Marconi 15/a, Verona.Gianmarco Ferrioli di Vodka Staritsy & Levisky presenta una speciale drink list dedicata, per una serata ad alto tasso di gusto e stupore.  

Il progetto realizzato, grazie al contributo concesso a valere sul Bando Regionale per il sostegno a progetti di promozione dell’export.

PER SAPERNE DI PIU’ CLICCA QUI

 

 

Articoli correlati

CON UN MITO VIVENTE DEL GIN: CHRISTOPHER E MIRANDA HAYMAN IN ITALIA

Lo scorso 29 settembre, nella cornice di Pandenus in Piazza Gae Aulenti a Milano, Spirits & Colori ha ospitato Christopher e Miranda Hayman, esponenti della storica famiglia londinese del gin.
La masterclass “Una degustazione con un mito vivente” ha offerto agli ospiti un viaggio nella tradizione della Hayman’s Distillery, ultima grande distilleria a conduzione familiare di Londra. Christopher Hayman, discendente di una dinastia attiva dal 1863 e bisnipote di James Burrough, ha condiviso aneddoti e valori che hanno reso celebre il London Dry Gin di famiglia, mentre Miranda ha portato la visione contemporanea dell’azienda. L’evento, arricchito da una degustazione esclusiva, ha unito storia, cultura e passione, riaffermando il ruolo della famiglia Hayman come custode del London Gin e il legame con Spirits & Colori, distributore esclusivo per l’Italia.

DIECI MEDAGLIE A SHOWRUM 2025

Dopo i successi del 2024, coronati da tre premi, Spirits & Colori torna protagonista alla decima edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, e nel decennale della manifestazione fa centro perfetto con 10 premi, grazie a un portafoglio ancora più ricco e internazionale, che spazia da realtà storiche a marchi innovativi e sostenibili: Bush Rum (Caraibi), Kōloa Rum Company (Hawaii), Merser & Co (Londra), Montebello (Guadalupa), Copalli (Belize), Papa’s Pilar (USA), Père Labat (Marie-Galante), oltre ai già celebri Worthy Park (Giamaica) e Zafra (Panama). Con questa vittoria, Spirits & Colori conferma la propria missione: portare in Italia distillati autentici e di eccellenza.

LA MIXOLOGY D’AUTORE DI FILIPPO SISTI ENTRA IN SPIRITS & COLORI

Spirits & Colori, leader nella distribuzione di prodotti premium, rafforza la sua strategia di crescita e innovazione con l’arrivo di Filippo Sisti in qualità di Corporate Mixology Specialist. Con oltre 25 anni di esperienza internazionale e una filosofia rivoluzionaria di “cucina liquida”, Sisti collaborerà con il Direttore Marketing e Commerciale Gabriele Rondani per sviluppare progetti su formazione, cultura del bere e valorizzazione del portfolio. L’azienda, che registra un forte interesse per le novità a catalogo (30% del fatturato), punta così a elevare ulteriormente la mixology italiana, offrendo esperienze multisensoriali e cocktail creativi capaci di stupire anche un pubblico esperto e professionale.