Skip to content

SPIRITS&COLORI SEMPRE PIÙ VULCANICO CON VESUVIUS MAGMA GIN

LA NOTIZIA IN BREVE

Spirits&Colori presenta Vesuvius Magma Gin, un gin straordinario che lascia emergere i caratteri distintivi del Mediterraneo, con un gusto intenso e deciso arricchito dalle botaniche che crescono lungo le pendici del Vesuvio, su terra vulcanica che ne imprime sfumature assolutamente uniche e inimitabili, proprie di un luogo davvero speciale. Frutto di passione e ricerca, questo distillato ha conquistato da subito il distributore di Reggio Emilia, vero scopritore di talenti nel mondo dei distillati e della mixology, punto di riferimento nella selezione, importazione e distribuzione di eccellenze ricercate.

SPIRITS&COLORI SEMPRE PIÙ VULCANICO CON VESUVIUS MAGMA GIN

Dalle pendici del Vesuvio arriva un distillato ricercato, dal gusto deciso e dagli aromi di una terra antica e meravigliosa. Un’etichetta molto speciale, subito accolta nella selezione dell’azienda di Reggio Emilia, sempre a caccia di talenti provenienti da tutto il mondo.

Una eruzione di gusto e originalità quella che arriva da Spirits&Colori con l’ingresso nella sua selezionatissima raccolta delle migliori etichette provenienti da tutto il mondo.
Si tratta infatti di Vesuvius Magma Gin, un distillato pieno di profumi e sfumature, nato dalla passione di Maurizio De Fazio, da sempre innamorato del gin e della propria terra, al punto da crearne uno che richiamasse le caratteristiche identitarie dell’aerea vesuviana, dove emergono le sue origini e il territorio. Come ogni etichetta proposta da Spirits&Colori, originalità, artigianalità,
innovazione, creatività e territorio si fondono anche in questo gin dal racconto affascinante, frutto di un sogno trasformato in realtà attraverso il recupero di un’antica ricetta risalente al 17 marzo 1944, giorno, data che coincide con l’ultima eruzione del maestoso vulcano. Una quiete apparente, in un certo senso, perché Vesuvius Magma Gin, proprio come il Vesuvio, sa essere imprevedibile e di una forza travolgente, quasi ad averne raccolto il testimone. Vesuvius Magma Gin si distingue per l’uso esclusivo di botaniche raccolte direttamente a km 0 sulle pendici del Vesuvio, eccezion fatta per il ginepro che pur non crescendo lì, viene comunque selezionato nelle vicinanze, nell’area salernitana.
Nel cuore di Vesuvius Magma Gin, il ginepro conduce il cammino, introducendo le evidenti note floreali di ginestra che a loro volta si fanno spazio per rivelare sensazioni di radici e sfumature balsamiche provenienti dall’alloro, dal rosmarino e dal finocchietto selvatico. All’assaggio, questo gin si presenta ricco e persistente, con un finale dal carattere nettamente mediterraneo.
Vesuvius Magma Gin è un London Dry distillato a Portico di Caserta, utilizzando un alambicco discontinuo a bagnomaria. Maurizio ha voluto creare un prodotto con una forte identità e riconoscibilità, con grande rispetto verso il territorio, al punto da aver escluso il limone, seppur tipico della costiera, proprio perché assente sulle pendici del Vesuvio, mantenendo così la purezza del progetto vesuviano. Un rigore che è alla base di una connotazione fortemente identitaria
anche nei dettagli, a partire dalla forma unica della bottiglia che al di sotto del tappo presenta una fascetta con un numero unico, in totale corrispondenza con il numero di bottiglie prodotte in ogni
distillazione, esattamente 1944, richiamando così l’anno dell’ultima eruzione del vulcano. L’etichetta, realizzata in vetrofania, riproduce il profilo del Vesuvio utilizzando le sagome
delle botaniche contenute in Vesuvius Magma Gin. La presenza di un sigillo di ceralacca con le iniziali di Maurizio De Fazio, “MDF” aggiunge un tocco personale e autentico al prodotto, rimarcando l’esclusività e della dedizione dietro a questo straordinario gin.

I particolari confermano come la distillazione di Vesuvius Magma Gin sia il frutto di un processo artigianale attento e meticoloso. Ogni lotto è curato con cura e attenzione al dettaglio per garantire la massima qualità e il sapore distintivo che consente di godere di un’esperienza gustativa unica e straordinaria. La sua produzione è un omaggio alla natura straordinaria del luogo in cui è nato, con i sapori delle botaniche locali che si fondono in un’armonia perfetta. Spirits&Colori è un nome noto nel mondo della distribuzione di liquori di alta qualità, da anni impegnata nel portare al pubblico i migliori liquori da tutto il mondo. Con Vesuvius Magma Gin Spirits&Colori punta ad offrire qualcosa di speciale, dove ogni sorso è una connessione diretta con le radici culturali del prodotto.
Vesuvius Magma Gin si è distinto per essere il primo gin vesuviano entrato nella guida internazionale “The Gin Guide Awards 2023 con la menzione Highly Commended, aggiudicandosi anche la medaglia di bronzo al London Spirits Competition 2023.
Tanti i riscontri già ottenuti, dal prodotto, scelto dallo chef stellato Gennaro Esposito e dal pastry chef Carmine Di Donna per la realizzazione di un esclusivo panettone artigianale al gin in edizione limitata, così come dal suo packaging, come nel caso del primo premio per la categoria Label al OneMorePackl 2022, il concorso nazionale sul packaging design promosso e organizzato da Grafica Metelliana rivolto a professionisti e studenti universitari.
A impreziosire ulteriormente il lavoro di Maurizio De Fazio sono anche le attività legate al social, come la presenza a due eventi di beneficenza molto importanti: “Oltre-Sosteniamo la ricerca”, al Complesso Zeno di Ercolano con oltre 60 tra pasticcieri e chef stellati e “Buonissimi”, al Lyod’s Baia Hotel di Salerno. Il forte legame con la propria terra d’origine si è concretizzato anche con l’iniziativa a scopo benefico “Vesuvio Natura Magma Experience” in collaborazione con  l’associazione di guide “Vesuvio da esplorare”, dove la vendita di un’edizione speciale di bottiglie di gin del Vesuvio in versione magnum ha contribuito all’organizzazione di una serie di escursioni gratuite dedicate alle fasce più deboli della popolazione, alla scoperta dei luoghi più suggestivi del
Parco Nazionale del Vesuvio, avvicinando così le persone ai luoghi in cui questo distillato nasce e ne diventa ambasciatore nel mondo, anche grazie all’inserimento nel rinomato catalogo di Spirits&Colori.

 

Articoli correlati

LA NUOVA ETÀ DELL’ORO DELLA TEQUILA

Il distillato tequila torna protagonista nella mixology, nelle sue versioni più accattivanti e prestigiose. Tra queste, Cofradía, un binomio elegante di tradizione e arte messicana da oltre 50 anni, con le sue bottiglie in ceramica e vetro soffiato. Creazioni iconiche come Catrina, ispirata al Día de Muertos, e la Torre de Picos, dipinta a mano, esprimono cultura e raffinatezza di luoghi di grande fascino, richiamati dalla gamma che include Blanco, Reposado e Añejo, racchiusi in bottiglie artistiche come la Gran Cofradía. O nelle edizioni speciali, come la Talavera che richiama le maioliche di Puebla e la Iguanas, simbolo della fauna messicana. Anche Tierra Noble si dimostra un distillato di eccellenza, con un profilo organolettico unico, declinato nelle varianti Blanco, Reposado e Añejo, ciascuna dal carattere distintivo quanto la loro lavorazione. Una sintesi del vero sapore del Messico, promossa da Spirits & Colori, vero talent scout della liquoristica nazionale e internazionale.

PASSIONE E INNOVAZIONE NEL NUOVO CATALOGO

Il Teatro del Sale di Firenze ha ospitato la prima convention nella storia di Spirits & Colori, azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di alcolici di alta qualità. Gabriele Rondani, direttore commerciale e marketing, ha presentato il nuovo catalogo 2025 che include novità e tendenze in ambito gin, liquori, rum e whisky, con un aumento delle vendite del 2,3% rispetto all’anno precedente, pronti per essere presentati a l’1 e 2 marzo a Roma Whisky Festival e a Splash, beverage e hospitality festival, a Bari dal 9 al 12 marzo. Una vasta selezione, selezione raffinata e globale sia in termini di territori che di prodotti peculiari, a conferma della ricerca accurata e continua di prodotti originali e di qualità superiore portata avanti dall’azienda.

WOLFBURN CASK STRENGTH 7 ANNI: UN EVENTO ESCLUSIVO TRA WHISKY E CARNE

Torna la speciale Burns Night di Spirits & Colori con una cena il 28 gennaio in onore del famoso bardo scozzese, immersi nell’atmosfera offerta da PitBeef Milano, il primo ristorante dedicato ad abbinamenti di carne e whisky. L’imperdibile serata, promossa da Gabriele Rondani, Direttore Marketing e Commerciale dell’azienda di distribuzione di Reggio Emilia, promuove la cultura del distillato scozzese attraverso un menù in pairing appositamente studiato per esaltare il gusto di Wolfburn, Black Bull, Duncan Taylor, Whisky Cellar e Pintail. In particolare evidenza il Wolfburn Cask Strength 7 anni Sherry e Bourbon Quarter cask, una release molto rara, a grado pieno (Cask Strength), in edizione limitata.