Skip to content

SPIRITS&COLORI PER UNA MIXOLOGY EXPERIENCE CON I MIGLIORI PRODUTTORI

LA NOTIZIA IN BREVE

Torna a Milano, dal 7 al 9 maggio, l’appuntamento con Mixology Experience. Tra i protagonisti Spirits&Colori e la sua inedita selezione di prodotti, ma anche una serie di guest che animeranno l’ampio bancone dello stand D01/E00 presso il Superstudio Maxi.

SPIRITS&COLORI PER UNA MIXOLOGY EXPERIENCE CON I MIGLIORI PRODUTTORI

Appuntamento a Milano dal 7 al 9 maggio per la scoperta di nuovi orizzonti gustativi con una selezione molto particolare e un fitto calendario di guest con alcuni dei protagonisti dei club più rinomati.

Esaltare il buon bere e offrire nuove opportunità di scelta al mondo dei distillati e della liquoristica: chiamando a raccolta i migliori produttori del proprio vasto catalogo, Spirits&Colori si prepara a stupire e lasciare il segno alla Mixology Experience, a Milano dal 7 al 9 maggio presso il Superstudio Maxi.
L’evento organizzato dal circuito Bartender.it ha esordito lo scorso anno con numeri importanti (6850 persone, 151 aziende, 375 brand) dimostrandosi un punto di incontro fondamentale tra i protagonisti del settore per tracciare una panoramica esauriente sul bartending, comparto che negli ultimi anni ha registrato un incredibile sviluppo in termini di domanda e di offerta.
A rendere ancora più speciale l’edizione 2023 ci sarà, presso lo Stand D01/E00, Spirit & Colori con un ampio bancone che vedrà alternarsi importanti guest e quattro postazioni per l’assaggio di distillati ed esperienze di gusto in grado di stupire i palati più esigenti attraverso diversi fattori come materie prime scelte, processi produttivi artigianali e capacità di innovazione.

DOMENICA 7 maggioBarmanInsegnaCittàInstagram
Barman residentGIULIANOLEAFLISSONE (MB)#leafbar_
13:00 – 14:00VITO TRABACEKAMPAIMILANO
15:00 – 16:00TOMMASO FILZOLIGAINAMILANO
16:00 – 17:00LEONARDO FILZOLIGAINAMILANO
LUNEDÌ 8 maggioBarmanInsegnaCittàInstagram
Barman residentGIULIANOLEAFLISSONE (MB)#leafbar_
12:00 – 13:00ALESSANDRO SAROLDIPARMA#ilmischiatore
13:00 – 14:00GABRIELE IMPARATONOUVELLE VOUGUEGENOVA#nouvellevague.ge
14:00 – 15:00ALESSANDRO MELISPANDENUSMILANO#alessandromelis
15:00 – 16:00MATTEO SGARZIIL GRILLO PARLANTEPORTO MAGGIORE (FE)#matteosgarzi
16:00 – 17:00ALESSIA MITTONEBAR BARZOTTOTORINO#alessiamittone
17:00 – 18:00ANDREABAR CA’ MAISTORINO
18:00 – 19:00ADRIAN CRISTIANDIALOGUEBRESCIA#dialogue_brescia

 

Tra i protagonisti, provenienti da ogni parte del mondo, ci saranno Levi/Ottoz ( https://www.ottoz.it/ – https://www.grappalevi.it/ ) con Renzo Bussi e Martina Vierin .
Non meno emozionante anche la presenza di Spirits By Design (https://www.spiritsbydesign.com/)
che saprà attirare l’attenzione del pubblico con una selezione di tre gin molto particolari e decisamente originali:
Seapearl Gin, gin con salicornia tra le botaniche, ( https://www.spiritsbydesign.com/our-portfolio/#27 ), Homard / Lobstar Gin, con astice ( https://www.spiritsbydesign.com/our-portfolio/#25 ) e Butcher’s Gin, con carne ( https://www.spiritsbydesign.com/our-portfolio/#30 ).
Insieme a Spirits&Colori anche Double Dutch e Whisky Cellar ( https://whiskycellar.co.uk/ ), alla presenza del proprietario Keith protagonista di una esclusiva guest martedì sera.

         

Articoli correlati

LA MIXOLOGY D’AUTORE DI FILIPPO SISTI ENTRA IN SPIRITS & COLORI

Spirits & Colori, leader nella distribuzione di prodotti premium, rafforza la sua strategia di crescita e innovazione con l’arrivo di Filippo Sisti in qualità di Corporate Mixology Specialist. Con oltre 25 anni di esperienza internazionale e una filosofia rivoluzionaria di “cucina liquida”, Sisti collaborerà con il Direttore Marketing e Commerciale Gabriele Rondani per sviluppare progetti su formazione, cultura del bere e valorizzazione del portfolio. L’azienda, che registra un forte interesse per le novità a catalogo (30% del fatturato), punta così a elevare ulteriormente la mixology italiana, offrendo esperienze multisensoriali e cocktail creativi capaci di stupire anche un pubblico esperto e professionale.

DALLA PELLAGRA ALLA RINASCITA DEL MAIS: IL GRANOTURCO SI RISCATTA… IN BOTTIGLIA

Il mais da simbolo di miseria e malattia, legata alla pellagra a emblema di riscatto culturale e gastronomico. La pellagra era causata da una dieta basata esclusivamente sul mais non trattato, privo di niacina. In America Centrale, invece, il mais veniva lavorato con la nixtamalizzazione, tecnica che lo rendeva nutriente. Oggi, grazie a un recupero di quella sapienza, il mais vive una nuova vita in liquori d’eccellenza come il Nixta Licor de Elote e il whisky Abasolo, prodotti in Messico con metodi tradizionali e distribuiti in Italia da Spirits & Colori. Questi distillati raccontano una storia di riscoperta e valorizzazione, trasformando un cibo della fame in un ingrediente d’autore.

OTTOZ PRESENTA UN RESTYLING GRAFICO INNOVATIVO E IDENTITARIO

Si rinnova la linea Ottoz, storica distilleria valdostana fondata nel 1902, grazie a un importante restyling grafico. Il nuovo design unisce eleganza contemporanea e radici alpine, esaltando l’identità dei prodotti e aprendo la tradizione al gusto moderno. Il Genepy Classique, con la sua formula fresca e attuale e il pluripremiato Ebo Lebo Gran Riserva, amaro da 42 erbe coltivate localmente, si distinguono ora anche per la nuova immagine che valorizza contenuti di qualità con uno stile visivo coerente e distintivo. Solo nel catalogo Spirits & Colori.