Skip to content

SPIRITS & COLORI PORTA IL WHISKY D’ÉLITE IN ITALIA

SPIRITS & COLORI PORTA IL WHISKY D'ÉLITE IN ITALIA

Grazie all’iniziativa di Spirits & Colori, un grande appuntamento itinerante che rappresenta un’occasione unica per conoscere e degustare alcune delle più pregiate eccellenze del whisky mondiale, con un programma che coinvolge direttamente gli ambassador Fergus Simpson e Michele Reina.

 

Dopo l’inaugurazione dell’anno con la suggestiva Burns Night che ha segnato una nuova fase sotto la guida di Gabriele Rondani, Direttore Marketing e Commerciale di Spirits & Colori, la società ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nella categoria Best World Whisky al Concorso Whisky & Lode. Oggi, con il tour dedicato al whisky, l’azienda prosegue il suo percorso di valorizzazione delle eccellenze mondiali nel settore.

Il tour di Spirits & Colori non è solo una celebrazione del whisky di altissima qualità, ma anche un viaggio tra le storie e le tradizioni delle distillerie che hanno plasmato il mondo del distillato. Un’opportunità per scoprire sapori rari e preziosi, raccontati dalle voci esperte degli ambassador Fergus Simpson e Michele Reina.

L’incontro tra tradizione e innovazione, unito all’eccellenza dei prodotti offerti, rende questo evento un vero e proprio punto di riferimento per chi vuole approfondire la propria conoscenza del mondo del whisky, tra storie affascinanti e degustazioni irripetibili

Tra i protagonisti dell’evento troviamo i whisky del marchio Duncan Taylor, una storica azienda fondata a Glasgow nel 1938 da un appassionato commerciante di botti. Duncan Taylor ha iniziato la sua attività con whisky che risalivano fino al 1864, proseguendo fino agli anni Sessanta, quando il marchio fu acquistato dal newyorkese Abe Rosenberg che ampliò la collezione fino a possedere oltre 4.500 botti di Single Malt e Grain Whisky. Dopo la morte di Rosenberg, nel 1994, Duncan Taylor tornò in Scozia sotto la guida di Euan Shand, diventando un punto di riferimento nel panorama mondiale.

In particolare, la selezione Octave di Duncan Taylor merita una menzione speciale. Le Octave Cask contengono circa 50 litri di whisky, creando un distillato complesso e audace, senza filtrazioni né aggiunta di coloranti. Ogni release è unica e irripetibile, con sole 70 bottiglie prodotte per ogni botte, rendendo ciascun whisky Octave una vera rarità.

Un altro grande protagonista dell’evento è la Ross & Squibb Distillery, nota per la produzione dei Rye più pregiati degli Stati Uniti. Fondata nel 1847 da George Ross a Lawrenceburg, l’azienda divenne rapidamente famosa per le sue segali di qualità, tanto da trasformare la città nella capitale mondiale del whisky di segale. Successivamente, durante l’epoca del proibizionismo, il leggendario George Remus acquistò la distilleria, continuando a produrre bourbon “medicinale” nonostante le restrizioni del periodo.

Oggi, la distilleria è riconosciuta come Master of Rye e produce alcuni dei migliori Rye e Bourbon del mercato americano, inclusi nella selezione offerta da Spirits & Colori.

Durante il tour, sarà possibile degustare alcune delle più importanti etichette della distilleria, come:

Remus Straight Bourbon Whiskey: ispirato al bourbon dell’epoca del proibizionismo, presenta note di vaniglia, acero e segale dolce, con un finale morbido e persistente. Affinato 5-6 anni in botti di rovere bianco americano, ha una gradazione alcolica del 47%.

Master Crafted Rye 5 Anni: un rye whiskey invecchiato per 5 anni, dal naso dolce di caramello, con un palato fruttato e un corpo affumicato e speziato. Al 47% di volume alcolico, offre un’esperienza gustativa unica.

Bottled in Bond Straight Rye Whiskey: imbottigliato dopo 6 anni di affinamento, questo whisky di segale ha un profilo complesso con note di caramello, moka, frutta candita e un finale leggero di mela verde e cannella. La gradazione è del 50%.

Straight Rye Whiskey Barrel Proof: invecchiato 7 anni, questo whisky di segale a gradazione di botte (58,5% alc. vol.) presenta aromi speziati e vanigliati, con profonde note di legno e caramello, e un finale equilibrato di rovere e spezie.

 

   

Articoli correlati

LA NUOVA ETÀ DELL’ORO DELLA TEQUILA

Il distillato tequila torna protagonista nella mixology, nelle sue versioni più accattivanti e prestigiose. Tra queste, Cofradía, un binomio elegante di tradizione e arte messicana da oltre 50 anni, con le sue bottiglie in ceramica e vetro soffiato. Creazioni iconiche come Catrina, ispirata al Día de Muertos, e la Torre de Picos, dipinta a mano, esprimono cultura e raffinatezza di luoghi di grande fascino, richiamati dalla gamma che include Blanco, Reposado e Añejo, racchiusi in bottiglie artistiche come la Gran Cofradía. O nelle edizioni speciali, come la Talavera che richiama le maioliche di Puebla e la Iguanas, simbolo della fauna messicana. Anche Tierra Noble si dimostra un distillato di eccellenza, con un profilo organolettico unico, declinato nelle varianti Blanco, Reposado e Añejo, ciascuna dal carattere distintivo quanto la loro lavorazione. Una sintesi del vero sapore del Messico, promossa da Spirits & Colori, vero talent scout della liquoristica nazionale e internazionale.

PASSIONE E INNOVAZIONE NEL NUOVO CATALOGO

Il Teatro del Sale di Firenze ha ospitato la prima convention nella storia di Spirits & Colori, azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di alcolici di alta qualità. Gabriele Rondani, direttore commerciale e marketing, ha presentato il nuovo catalogo 2025 che include novità e tendenze in ambito gin, liquori, rum e whisky, con un aumento delle vendite del 2,3% rispetto all’anno precedente, pronti per essere presentati a l’1 e 2 marzo a Roma Whisky Festival e a Splash, beverage e hospitality festival, a Bari dal 9 al 12 marzo. Una vasta selezione, selezione raffinata e globale sia in termini di territori che di prodotti peculiari, a conferma della ricerca accurata e continua di prodotti originali e di qualità superiore portata avanti dall’azienda.

WOLFBURN CASK STRENGTH 7 ANNI: UN EVENTO ESCLUSIVO TRA WHISKY E CARNE

Torna la speciale Burns Night di Spirits & Colori con una cena il 28 gennaio in onore del famoso bardo scozzese, immersi nell’atmosfera offerta da PitBeef Milano, il primo ristorante dedicato ad abbinamenti di carne e whisky. L’imperdibile serata, promossa da Gabriele Rondani, Direttore Marketing e Commerciale dell’azienda di distribuzione di Reggio Emilia, promuove la cultura del distillato scozzese attraverso un menù in pairing appositamente studiato per esaltare il gusto di Wolfburn, Black Bull, Duncan Taylor, Whisky Cellar e Pintail. In particolare evidenza il Wolfburn Cask Strength 7 anni Sherry e Bourbon Quarter cask, una release molto rara, a grado pieno (Cask Strength), in edizione limitata.