Skip to content

SPIRITS & COLORI GUIDA IL “DREAM TEAM” DEI DISTILLATI AL VINITALY

LA NOTIZIA IN BREVE

Dal 10 al 13 aprile Spirits & Colori sarà tra i protagonisti della 54° edizione del Vinitaly. Presso il Padiglione 10 Piemonte Stand C/2, l’azienda presenterà al pubblico specializzato un assortimento dei migliori produttori del proprio catalogo. In programma da lunedì a mercoledì anche diverse presentazioni, guidate da professionisti e bartender di fama.

SPIRITS & COLORI GUIDA IL “DREAM TEAM” DEI DISTILLATI AL VINITALY

Presso il Padiglione 10 Piemonte Stand C/2, Spirits & Colori presenterà al pubblico alcuni tra i più rinomati produttori del proprio catalogo. In programma anche numerosi presentazioni e degustazioni guidate da professionisti e bartender di fama come Livio Carrubba e Federico Pavan del celebre Donovan di Londra

È iniziato il conto alla rovescia per la 54° edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si terrà a Verona dal 10 al 13 aprile. Un parterre internazionale che vedrà la presenza di Spirits & Colori, azienda italiana con sede a Reggio Emilia specializzata nella selezione, importazione e distribuzione sul territorio nazionale di distillati destinati a cocktail bar, trendy lounge bars e ristoranti. Una realtà che ha solide basi nel mondo del beverage e nasce dall’esperienza di Vino & Design, azienda fondata nel 1999 dall’imprenditore olandese Dick ten Voorde, oggi ai vertici della distribuzione vitivinicola in Italia.

Presso il Padiglione 10 Piemonte Stand C/2, Spirits & Colori presenterà al pubblico alcune tra le più prestigiose aziende del proprio catalogo, distillati ed esperienze di gusto in grado di stupire i palati più esigenti attraverso diversi fattori come materie prime scelte, processi produttivi artigianali e capacità di innovazione. Tra i protagonisti, provenienti da ogni parte del mondo, ci saranno i produttori di gin come Bareksten, Hayman’s, Lafferty, Fred Jerbis, Gin Agricolo, Levi e Ottoz ma non mancheranno le eccellenze legate al whisky come Duncan Tylor, Shinobu, Kujira, Ultimate, Clonakilty. A completare il dream team dei distillati anche Mangiatosa (Amaro Siciliano),
Five Farms (Crema Whisky), Double Dutch (Toniche) e In Fermento (Sakè nero). Un assortimento di qualitàa cui prenderà parte Champagne Palmer, maison di fama mondiale per la produzione di champagne fi ni, eleganti e complessi e anche l’azienda vitivinicola Sant’Agata.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Dal whisky al gin, dai liquori agli amari fi no alla champagne. Presso i banchetti di
ogni brand sarà possibile assaggiare gli spirit in purezza ma anche miscelati al
bancone del bar allestito presso lo stand. E per chi non si voglia limitare all’assaggio
ma desideri approfondire la conoscenza tecnica dei superalcolici nessun problema.
Da lunedì 11 sono in programma, diversi eventi che vedranno protagonisti, per
ciascuna azienda, bartender di fama impegnati in una presentazione tecnica del
prodotto comprendente origini, caratteristiche organolettiche e possibili utilizzi.
Un’introduzione teorica che si completerà con la preparazione e il conseguente assaggio
di cocktail.
Si parte lunedì alle 14.00 con Alessandro Pilot dell’Officina
delle Tinture di Polcenigo (PN), che presenterà
i prodotti di Opificio Fred, della linea Fred Jerbis e della linea Fred Alkemil, in un
percorso che vedrà anche la miscelazione e la proposta di cocktail.
Dalle 15.00 alle 16.00 sarà il momento di Livio Carrubba, bartender di uno dei cocktail
bar più riconosciuti d’Italia, il Cloakroom che incentra la sua proposta su cocktail di livello
e su una grande selezione di Gin. Per l’occasione Carrubba presenterà il marchio
italo-scozzese Upperhan Gin, uno spirit gastronomico da gustare tanto in miscelazione
quanto in purezza.

Un lunedì denso che si concluderà alle 16.00 con le performance di Simone Bodini
e di Federico Pavan del Donovan di Londra, uno dei cocktail bar più famosi al mondo.
Entrambi coinvolgeranno il pubblico in un’esperienza di gusto che avrà come sfondo
il fascino e il mistero della foresta norvegese, nel cuore dellaquale nasce Gin Bareksten.
Infine, martedì dalle 13.00 alle 14.00, il palcoscenico sarà tutto per Selena Cortot, Brand Ambassador Champagne Palmer e Federico Cremasco, produttore di Opifi cio Fred. La collaborazione nasce con l’idea di creare e presentare insieme un cocktail con molta personalità ed eleganza: il Kir Royal, uno dei cocktail più buoni della storia dei miscelati. Protagonisti sono due ingredienti: Champagne Palmer Brut Rèserve e Fred Alkemil Creme de Cassis, capaci insieme di dare vita a un nettare sorprendente. Una preparazione semplice ma che nasconde un cocktail memorabile dove la dolcezza del liquore naturale Fred Alkemil al ribes nero viene stemperata dal profumo, dalla sapidità e dalle bolle dello Champagne Palmer esaltandone il gusto.

A seguire, invece, il programma con gli appuntamenti che Vino & Design ha realizzato in collaborazione con Sigaro Toscano.
Le degustazioni vedranno l’abbinamento tra spirit e sigari e saranno accompagnate dalle spiegazioni e dall’approfondimento dei professionisti di Spirit & Colori.

Si terranno presso lo stand di Sigaro Toscano, nell’area esterna allestita tra i padiglioni 12 e 9.

Domenica
STAND SIGARO TOSCANO – 15:00 / 15:40
TOSCANO Modigliani. Salamella dolce mare, “Marificio” di Pasquale Palamaro. Champagne PALMER. Biscotto salato con capperi e origano – Picogrammo.

Lunedì
STAND SIGARO TOSCANO – 15:00 / 15:40
I DISTILLATI NOBILI . WHISKY made in Japan in collaborazione con Spirits & Colori. Whisky KuJira e Whisky Shinobu. TOSCANO Modigliani. Erborinato Fior D’arancio di Sapori Unici, affi natore Elio Testa. Maltagliato di Augustus.

Mercoledì
STAND SIGARO TOSCANO – 15:00 / 15:40
La via Italiana del GIN in collaborazione con Spirits & Colori. GIN Composto, GIN Clandestino, GIN Fred Jerbis. TOSCANO Extravecchio. Maltagliato di Augustus.

STAND SIGARO TOSCANO – 16:00 / 16:40
TOSCANO Originale 1891 Il Porto Quinta Do Noval 10 anni in collaborazione con Spirits & Colori . “Erborinato Portocereja” di Sapori Unici affinatore Elio Testa.

Articoli correlati

LA NUOVA ETÀ DELL’ORO DELLA TEQUILA

Il distillato tequila torna protagonista nella mixology, nelle sue versioni più accattivanti e prestigiose. Tra queste, Cofradía, un binomio elegante di tradizione e arte messicana da oltre 50 anni, con le sue bottiglie in ceramica e vetro soffiato. Creazioni iconiche come Catrina, ispirata al Día de Muertos, e la Torre de Picos, dipinta a mano, esprimono cultura e raffinatezza di luoghi di grande fascino, richiamati dalla gamma che include Blanco, Reposado e Añejo, racchiusi in bottiglie artistiche come la Gran Cofradía. O nelle edizioni speciali, come la Talavera che richiama le maioliche di Puebla e la Iguanas, simbolo della fauna messicana. Anche Tierra Noble si dimostra un distillato di eccellenza, con un profilo organolettico unico, declinato nelle varianti Blanco, Reposado e Añejo, ciascuna dal carattere distintivo quanto la loro lavorazione. Una sintesi del vero sapore del Messico, promossa da Spirits & Colori, vero talent scout della liquoristica nazionale e internazionale.

PASSIONE E INNOVAZIONE NEL NUOVO CATALOGO

Il Teatro del Sale di Firenze ha ospitato la prima convention nella storia di Spirits & Colori, azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di alcolici di alta qualità. Gabriele Rondani, direttore commerciale e marketing, ha presentato il nuovo catalogo 2025 che include novità e tendenze in ambito gin, liquori, rum e whisky, con un aumento delle vendite del 2,3% rispetto all’anno precedente, pronti per essere presentati a l’1 e 2 marzo a Roma Whisky Festival e a Splash, beverage e hospitality festival, a Bari dal 9 al 12 marzo. Una vasta selezione, selezione raffinata e globale sia in termini di territori che di prodotti peculiari, a conferma della ricerca accurata e continua di prodotti originali e di qualità superiore portata avanti dall’azienda.

WOLFBURN CASK STRENGTH 7 ANNI: UN EVENTO ESCLUSIVO TRA WHISKY E CARNE

Torna la speciale Burns Night di Spirits & Colori con una cena il 28 gennaio in onore del famoso bardo scozzese, immersi nell’atmosfera offerta da PitBeef Milano, il primo ristorante dedicato ad abbinamenti di carne e whisky. L’imperdibile serata, promossa da Gabriele Rondani, Direttore Marketing e Commerciale dell’azienda di distribuzione di Reggio Emilia, promuove la cultura del distillato scozzese attraverso un menù in pairing appositamente studiato per esaltare il gusto di Wolfburn, Black Bull, Duncan Taylor, Whisky Cellar e Pintail. In particolare evidenza il Wolfburn Cask Strength 7 anni Sherry e Bourbon Quarter cask, una release molto rara, a grado pieno (Cask Strength), in edizione limitata.