Skip to content

RASSEGNA STAMPA Settembre 2022

Articoli correlati

WOLFBURN CASK STRENGTH 7 ANNI: UN EVENTO ESCLUSIVO TRA WHISKY E CARNE

Torna la speciale Burns Night di Spirits & Colori con una cena il 28 gennaio in onore del famoso bardo scozzese, immersi nell’atmosfera offerta da PitBeef Milano, il primo ristorante dedicato ad abbinamenti di carne e whisky. L’imperdibile serata, promossa da Gabriele Rondani, Direttore Marketing e Commerciale dell’azienda di distribuzione di Reggio Emilia, promuove la cultura del distillato scozzese attraverso un menù in pairing appositamente studiato per esaltare il gusto di Wolfburn, Black Bull, Duncan Taylor, Whisky Cellar e Pintail. In particolare evidenza il Wolfburn Cask Strength 7 anni Sherry e Bourbon Quarter cask, una release molto rara, a grado pieno (Cask Strength), in edizione limitata.

DA JOE BASTIANICH IL CONNUBIO PERFETTO TRA GIN E TONICA ALLA CANAPA PER UNA MIXOLOGY INNOVATIVA E ITALIANA

È arrivata una doppia novità nel mondo spirits, con il gin e la tonica di Flower Good, un brand innovativo nato dalla collaborazione tra Joe Bastianich e Flower Farm che combina tradizione italiana e modernità. I prodotti, caratterizzati dall’uso di olio essenziale di canapa, esaltano artigianalità, innovazione e territorialità, con etichette create dall’illustratore Sergio Gerasi. Il Gin Flower Good, ricco di botaniche come ginepro e cardamomo e la Tonic Flower Good, aromatica e agrumata, offrono un’esperienza sensoriale unica. Flower Good, distribuita da Spirits & Colori, celebra il made in Italy ed è pensata per un pubblico alla ricerca di esperienze gustative originali.

UN DISTILLATO DI TRADIZIONE E NOVITÀ NELLA PIEMONTESE ELENA SPIRITS

Con Elena Spirits, una linea di distillati e vermouth che esalta il legame con le Langhe, il catalogo di Spirits&Colori si amplia con una gamma ristretta ma curata: un gin e tre vermouth. Il gin è prodotto con botaniche alpine locali e distillato con metodi antichi, mentre i vermouth utilizzano vini prestigiosi come Timorasso Derthona e Barolo Lazzarito, arricchiti con botaniche piemontesi selezionate secondo ricette familiari. La tradizione vitivinicola e l’attenzione alla qualità guidano Elena Penna e Luca Currado Vietti di Cascina Penna Currado nel creare prodotti unici che rappresentano il gusto autentico e raffinato della loro terra.