Skip to content

LA NUOVA ETÀ DELL’ORO DELLA TEQUILA

La nuova età dell’oro della tequila

Non più relegata a semplice ingrediente per shot veloci, questa eccellenza messicana si sta affermando come protagonista nei cocktail d’autore, grazie alla crescente attenzione per prodotti di alta qualità.

 

La tequila sa essere un ingrediente raffinato capace di elevare la mixology contemporanea. Gli intenditori oggi cercano esperienze sensoriali raffinate, valorizzando distillati pregiati che esprimono al meglio la tradizione artigianale e il territorio di origine.

Cofradía e Tierra Noble rappresentano due esempi perfetti di come tradizione, artigianalità e innovazione possano dare vita a prodotti unici, pensati per essere degustati e apprezzati in ogni sfaccettatura.

Tra i nomi più interessanti di questo rinascimento della tequila spicca senza dubbio Cofradía, un’azienda a conduzione familiare con oltre 50 anni di esperienza nella produzione di tequila d’eccellenza.

Ciò che distingue Cofradía è la sua capacità di coniugare la tradizione messicana con l’artigianato locale. Le sue iconiche bottiglie di ceramica e vetro soffiato non sono solo contenitori, ma vere e proprie opere d’arte che celebrano il ricco patrimonio culturale del Messico.

Tra le creazioni più scenografiche troviamo Catrina, un omaggio alla celebre figura del Día de Muertos. Questa bottiglia rappresenta uno scheletro femminile elegantemente decorato con fiori autunnali, simbolo delle radici culturali messicane. Altrettanto iconica è la Torre de Picos, una bottiglia in ceramica cotta e dipinta a mano dagli artigiani locali, il cui motivo decorativo si ispira alla tradizione architettonica messicana.

La gamma Cofradía include anche le classiche referenze Blanco, Reposado e Añejo, racchiuse in bottiglie artistiche come la Gran Cofradía, in ceramica colorata, che rappresenta il perfetto connubio tra estetica e qualità del prodotto. Un’altra edizione di spicco è la Cofradía Talavera, il cui design richiama le celebri maioliche di Puebla, caratterizzate da colori intensi come il blu cobalto, il rosa e l’arancione. Accanto a questa, la Cofradía Iguanas celebra uno degli animali simbolo del Messico, con una bottiglia in ceramica ispirata alla natura selvaggia del paese.

Un altro protagonista di questa rinascita della tequila è Tierra Noble, un marchio che si distingue per la sapiente fusione di agavi provenienti da diverse regioni della zona di Tequila, tra le Altos de Jalisco e i Valles. Questa combinazione di terroir conferisce alle sue tequila un profilo organolettico straordinariamente complesso, declinato nelle tre versioni classiche: Blanco, Reposado e Añejo.

Tierra Noble Blanco: cristallina e brillante, esalta le note fresche ed erbacee dell’agave, con sfumature di menta e anice. La doppia distillazione in acciaio inox ne preserva la purezza e la freschezza.

Tierra Noble Reposado: con riflessi dorati e un corpo ricco, offre un bouquet aromatico di legno, frutta matura e vaniglia. L’invecchiamento di 12 mesi in botti di quercia bianca americana dona struttura ed eleganza.

Tierra Noble Añejo: la versione più complessa e intensa, con toni di oro antico e un gusto avvolgente. Le note di legno, frutta secca, vaniglia e cioccolato emergono grazie all’affinamento in botti di quercia bianca americana e francese per 18-24 mesi.

Articoli correlati

SPIRITS & COLORI AL MILANO WHISKY FESTIVAL & RUM SHOW

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2025, Spirits & Colori sarà protagonista, presso BASE Milano, alla 20° edizione del Milano Whisky Festival & Rum Show con una selezione di etichette d’eccellenza provenienti da tre grandi tradizioni del whisky mondiale. Dalla Scozia arriveranno i raffinati single malt della Bladnoch Distillery, la più antica distilleria privata delle Lowlands, simbolo di equilibrio tra tradizione e innovazione. Dal Giappone giungerà Shinobu Shogun Blended Whisky, elegante tributo ai leggendari condottieri dello Shogunato, invecchiato in botti di bourbon e Mizunara. Dall’America le creazioni della Ross & Squibb Distillery di Lawrenceburg — Rossville Master Crafted Rye, Rossville Bottled in Bond Straight Rye e Remus Highest Rye — rappresenteranno la forza e l’audacia del rye whiskey e del bourbon statunitense. Tra le novità anche due single malt, Wolfburn 12 Anni Single Malt Scotch Whisky – 46% vol. di grande raffinatezza e Wolfburn Cognac Cask-Finished Single Malt – 46% vol., edizione limitata a sole 3.900 bottiglie, dal carattere ricco e vellutato. Con questa selezione che unisce la finezza scozzese, la maestria giapponese e la potenza americana, Spirits & Colori si conferma ambasciatore di eccellenza e promotore di una cultura del whisky autentica, capace di coniugare storia, artigianalità e passione.

CON UN MITO VIVENTE DEL GIN: CHRISTOPHER E MIRANDA HAYMAN IN ITALIA

Lo scorso 29 settembre, nella cornice di Pandenus in Piazza Gae Aulenti a Milano, Spirits & Colori ha ospitato Christopher e Miranda Hayman, esponenti della storica famiglia londinese del gin.
La masterclass “Una degustazione con un mito vivente” ha offerto agli ospiti un viaggio nella tradizione della Hayman’s Distillery, ultima grande distilleria a conduzione familiare di Londra. Christopher Hayman, discendente di una dinastia attiva dal 1863 e bisnipote di James Burrough, ha condiviso aneddoti e valori che hanno reso celebre il London Dry Gin di famiglia, mentre Miranda ha portato la visione contemporanea dell’azienda. L’evento, arricchito da una degustazione esclusiva, ha unito storia, cultura e passione, riaffermando il ruolo della famiglia Hayman come custode del London Gin e il legame con Spirits & Colori, distributore esclusivo per l’Italia.

DIECI MEDAGLIE A SHOWRUM 2025

Dopo i successi del 2024, coronati da tre premi, Spirits & Colori torna protagonista alla decima edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, e nel decennale della manifestazione fa centro perfetto con 10 premi, grazie a un portafoglio ancora più ricco e internazionale, che spazia da realtà storiche a marchi innovativi e sostenibili: Bush Rum (Caraibi), Kōloa Rum Company (Hawaii), Merser & Co (Londra), Montebello (Guadalupa), Copalli (Belize), Papa’s Pilar (USA), Père Labat (Marie-Galante), oltre ai già celebri Worthy Park (Giamaica) e Zafra (Panama). Con questa vittoria, Spirits & Colori conferma la propria missione: portare in Italia distillati autentici e di eccellenza.