Skip to content

LA MIXOLOGY D’AUTORE DI FILIPPO SISTI ENTRA IN SPIRITS & COLORI

La mixology d’autore

di Filippo Sisti entra in Spirits & Colori

Dal 1° settembre 2025, Filippo Sisti, mixologist di fama internazionale, è il nostro nuovo Corporate Mixology Specialist per rendere l’azienda sempre più un laboratorio di cultura, sperimentazione e innovazione

 

Con oltre 25 anni di esperienza maturata tra New York, Londra, Parigi e le principali capitali del gusto, Filippo Sisti è noto per il suo approccio rivoluzionario alla mixology, definito cucina liquida”: una filosofia che unisce tecniche e strumenti dell’alta cucina alla miscelazione, dando vita a cocktail multisensoriali che si possono non solo bere, ma anche… mangiare.

Dopo una carriera internazionale, il bartender ha conquistato la scena italiana collaborando con Carlo Cracco nel progetto “Carlo e Camilla in Segheria”, diventando punto di riferimento per una miscelazione innovativa e di alta qualità.

Nel suo nuovo incarico, Filippo metterà a disposizione creatività e know-how internazionale per sviluppare progetti di formazione, valorizzazione del portfolio e cultura del bere che afferma: “La mia missione è far vivere cocktail capaci di sorprendere, unendo creatività, tecnica e innovazione. Spirits & Colori è da sempre una scopritrice di perle rare: offrire qualcosa che non c’era significa regalare esperienze uniche e promuovere una mixology contemporanea, sperimentale ed emozionale”.

L’ingresso di Sisti rappresenta un tassello importante nella strategia di Spirits & Colori che negli ultimi anni ha arricchito il catalogo con referenze pregiate da tutto il mondo. Le novità inserite nel 2024 hanno già inciso per il 30% del fatturato aziendale, a conferma della centralità dell’innovazione.

Abbiamo riscontrato un forte interesse non solo verso nuove referenze, ma anche verso un approccio evoluto alla mixology, capace di stimolare curiosità e formazione” – conferma Gabriele Rondani, Direttore Commerciale e Marketing. – “Con l’arrivo di Filippo, vero pioniere e trend setter, daremo ulteriore slancio al nostro percorso di rinnovamento, a supporto dei nostri 140 agenti in tutta Italia”.

Una squadra in continua crescita

Sisti collaborerà a stretto contatto con figure già consolidate in azienda come Douglas Cristofoli (Area Manager e Brand Ambassador), oltre agli area manager Pietro Zacchini, Massimo Melis e Simona Cacopardo, a Giulia Salmaso e a Stefano Spano (Marketing Controller). Una squadra che, con l’arrivo del Corporate Mixology Specialist, potrà contare su nuove competenze e stimoli creativi.

Con questo ingresso, Spirits & Colori conferma la propria missione: essere non solo un distributore di distillati e referenze esclusive, ma anche un laboratorio di cultura, sperimentazione e innovazione al servizio del canale Ho.Re.Ca. e dei professionisti del bere miscelato. 

Articoli correlati

CON UN MITO VIVENTE DEL GIN: CHRISTOPHER E MIRANDA HAYMAN IN ITALIA

Lo scorso 29 settembre, nella cornice di Pandenus in Piazza Gae Aulenti a Milano, Spirits & Colori ha ospitato Christopher e Miranda Hayman, esponenti della storica famiglia londinese del gin.
La masterclass “Una degustazione con un mito vivente” ha offerto agli ospiti un viaggio nella tradizione della Hayman’s Distillery, ultima grande distilleria a conduzione familiare di Londra. Christopher Hayman, discendente di una dinastia attiva dal 1863 e bisnipote di James Burrough, ha condiviso aneddoti e valori che hanno reso celebre il London Dry Gin di famiglia, mentre Miranda ha portato la visione contemporanea dell’azienda. L’evento, arricchito da una degustazione esclusiva, ha unito storia, cultura e passione, riaffermando il ruolo della famiglia Hayman come custode del London Gin e il legame con Spirits & Colori, distributore esclusivo per l’Italia.

DIECI MEDAGLIE A SHOWRUM 2025

Dopo i successi del 2024, coronati da tre premi, Spirits & Colori torna protagonista alla decima edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, e nel decennale della manifestazione fa centro perfetto con 10 premi, grazie a un portafoglio ancora più ricco e internazionale, che spazia da realtà storiche a marchi innovativi e sostenibili: Bush Rum (Caraibi), Kōloa Rum Company (Hawaii), Merser & Co (Londra), Montebello (Guadalupa), Copalli (Belize), Papa’s Pilar (USA), Père Labat (Marie-Galante), oltre ai già celebri Worthy Park (Giamaica) e Zafra (Panama). Con questa vittoria, Spirits & Colori conferma la propria missione: portare in Italia distillati autentici e di eccellenza.

DALLA PELLAGRA ALLA RINASCITA DEL MAIS: IL GRANOTURCO SI RISCATTA… IN BOTTIGLIA

Il mais da simbolo di miseria e malattia, legata alla pellagra a emblema di riscatto culturale e gastronomico. La pellagra era causata da una dieta basata esclusivamente sul mais non trattato, privo di niacina. In America Centrale, invece, il mais veniva lavorato con la nixtamalizzazione, tecnica che lo rendeva nutriente. Oggi, grazie a un recupero di quella sapienza, il mais vive una nuova vita in liquori d’eccellenza come il Nixta Licor de Elote e il whisky Abasolo, prodotti in Messico con metodi tradizionali e distribuiti in Italia da Spirits & Colori. Questi distillati raccontano una storia di riscoperta e valorizzazione, trasformando un cibo della fame in un ingrediente d’autore.