Skip to content

DIECI MEDAGLIE A SHOWRUM 2025

Dieci medaglie a ShowRUM 2025

Un successo che conferma Spirits & Colori un punto di riferimento nella distribuzione di eccellenze internazionali con un obiettivo chiaro: diffondere la cultura del rum e dei distillati autentici.

 

Un trionfo memorabile per Spirits & Colori che nel decennale di ShowRUM – Italian Rum Festival ha conquistato ben dieci medaglie con una selezione di etichette di altissimo pregio, confermandosi tra i protagonisti assoluti del panorama internazionale dei distillati.

Un risultato straordinario che porta a un palmarès senza precedenti. La manifestazione, ospitata nello Spazio DUMBO di Bologna, ha visto il meglio della scena mondiale riunito in due giornate di degustazioni, incontri e masterclass.

Le dieci medaglie ottenute hanno premiato una gamma di rum che rappresentano la ricchezza delle tradizioni caraibiche e non solo:

PÈRE LABAT Canne Jaune – Rum blanc agricole della storica distilleria di Marie Galante, Guadalupa.

MONTEBELLO Rhum Bianco agricole Zenga Gold Edition – Espressione artigianale dall’isola di Guadalupa.

ZAFRA Ron Master Reserve 21 – Il rum super premium di Panama, simbolo di eleganza e lunga maturazione.

WORTHY PARK – Quattro etichette iconiche dalla Giamaica: Single Estate Collection 12 anni Rum, Single Estate Reserve, White Overproof Rum, 109 Proof Rum.

SMITH & CROSS Jamaican Pot Still Rum – Distillato autentico da alambicchi Wedderburn e Plummer.

LABOURDONNAIS Amelia Rum – Dalle Mauritius, affinato due anni in botti di Ruby Port con un tocco di vaniglia Tahitensis.

MONTEBELLO Zenga Canne Noire – Rhum Bianco Agricole premiato dalla giuria tecnica in degustazione alla cieca.

Tutte le referenze premiate sono disponibili sul catalogo.

Articoli correlati

CON UN MITO VIVENTE DEL GIN: CHRISTOPHER E MIRANDA HAYMAN IN ITALIA

Lo scorso 29 settembre, nella cornice di Pandenus in Piazza Gae Aulenti a Milano, Spirits & Colori ha ospitato Christopher e Miranda Hayman, esponenti della storica famiglia londinese del gin.
La masterclass “Una degustazione con un mito vivente” ha offerto agli ospiti un viaggio nella tradizione della Hayman’s Distillery, ultima grande distilleria a conduzione familiare di Londra. Christopher Hayman, discendente di una dinastia attiva dal 1863 e bisnipote di James Burrough, ha condiviso aneddoti e valori che hanno reso celebre il London Dry Gin di famiglia, mentre Miranda ha portato la visione contemporanea dell’azienda. L’evento, arricchito da una degustazione esclusiva, ha unito storia, cultura e passione, riaffermando il ruolo della famiglia Hayman come custode del London Gin e il legame con Spirits & Colori, distributore esclusivo per l’Italia.

LA MIXOLOGY D’AUTORE DI FILIPPO SISTI ENTRA IN SPIRITS & COLORI

Spirits & Colori, leader nella distribuzione di prodotti premium, rafforza la sua strategia di crescita e innovazione con l’arrivo di Filippo Sisti in qualità di Corporate Mixology Specialist. Con oltre 25 anni di esperienza internazionale e una filosofia rivoluzionaria di “cucina liquida”, Sisti collaborerà con il Direttore Marketing e Commerciale Gabriele Rondani per sviluppare progetti su formazione, cultura del bere e valorizzazione del portfolio. L’azienda, che registra un forte interesse per le novità a catalogo (30% del fatturato), punta così a elevare ulteriormente la mixology italiana, offrendo esperienze multisensoriali e cocktail creativi capaci di stupire anche un pubblico esperto e professionale.

DALLA PELLAGRA ALLA RINASCITA DEL MAIS: IL GRANOTURCO SI RISCATTA… IN BOTTIGLIA

Il mais da simbolo di miseria e malattia, legata alla pellagra a emblema di riscatto culturale e gastronomico. La pellagra era causata da una dieta basata esclusivamente sul mais non trattato, privo di niacina. In America Centrale, invece, il mais veniva lavorato con la nixtamalizzazione, tecnica che lo rendeva nutriente. Oggi, grazie a un recupero di quella sapienza, il mais vive una nuova vita in liquori d’eccellenza come il Nixta Licor de Elote e il whisky Abasolo, prodotti in Messico con metodi tradizionali e distribuiti in Italia da Spirits & Colori. Questi distillati raccontano una storia di riscoperta e valorizzazione, trasformando un cibo della fame in un ingrediente d’autore.