Skip to content

DA JOE BASTIANICH IL CONNUBIO PERFETTO TRA GIN E TONICA ALLA CANAPA PER UNA MIXOLOGY INNOVATIVA E ITALIANA

DA JOE BASTIANICH IL CONNUBIO PERFETTO TRA GIN E TONICA ALLA CANAPA PER UNA MIXOLOGY INNOVATIVA E ITALIANA

Raffinato, alla moda e profondamente legato al territorio pugliese, Flower Good è destinato a diventare un simbolo di stile e qualità. Un gin e una tonica che omaggiano il Made in Italy con cura artigianale, per una pozione contemporanea ad alto tasso di gusto.

 

Nel panorama della mixology italiana fa il suo ingresso una doppia novità destinata a stupire: Flower Good, una linea di gin e tonica alla canapa nata dalla collaborazione tra Joe Bastianich e Flower Farm che unisce in modo originale modernità e tradizione. Questo progetto innovativo celebra l’artigianalità italiana attraverso ingredienti attentamente selezionati e l’utilizzo del puro olio essenziale di canapa, dando vita a prodotti dal sapore unico e carattere deciso.

Il Gin Flower Good rappresenta l’essenza della creatività e dell’artigianalità italiana applicate alla distillazione. Questo gin è ottenuto dalla varietà di cannabis Holy Grail, una fonte di terpeni che dona al distillato una freschezza balsamica e note agrumate che si fondono con il ginepro e altre botaniche. Alla base vi sono ginepro, cardamomo, coriandolo e liquirizia, ingredienti che creano un profilo aromatico complesso e accattivante.

La gradazione alcolica di 42 gradi rende questo gin morbido al palato, perfetto per chi ama i distillati con carattere ma dal finale equilibrato. Le note speziate del cardamomo e il tocco dolce della liquirizia emergono in armonia, mentre il terpene Holy Grail aggiunge un accento balsamico e la chiusura agrumata della canapa contribuisce a un’esperienza gustativa inedita.

Ad affiancare il gin, la Flower Good Tonic, una tonica che arricchisce ulteriormente l’esperienza con la canapa. Infusa con la varietà di cannabis High Level, questa acqua tonica offre un bilanciamento perfetto tra le note di bergamotto e cedro che le conferiscono una freschezza dissetante e un sapore agrumato e vivace.

Il contenuto moderato di zucchero rende la Flower Good Tonic particolarmente piacevole e versatile, ideale da gustare da sola o combinata con il Gin Flower Good per un gin tonic molto speciale. Il risultato è infatti un drink che rappresenta una vera “pozione” contemporanea, capace di affascinare anche i palati più raffinati e curiosi.

Ogni dettaglio di Flower Good è pensato per celebrare il Made in Italy: dalla scelta della canapa coltivata nei campi della Puglia che assorbe le essenze del territorio mediterraneo, alle etichette realizzate dall’illustratore italiano Sergio Gerasi, arricchite da illustrazioni a china che anticipano l’eleganza e la ricercatezza di una linea che vuole rappresentare il lusso e l’eccellenza della tradizione italiana in un contesto moderno.

Flower Good promuove la qualità artigianale italiana attraverso lo slogan “Manifattura Italiana Cannabis”, impresso su tutte le bottiglie. È un marchio che affonda le sue radici nel territorio, con prodotti in cui ogni sorso evoca il sole e i profumi del Mediterraneo.

Flower Good non è solo un prodotto, ma un’esperienza sensoriale che si distingue per la sua originalità e raffinatezza. In un mercato in cui la ricerca di novità è sempre più intensa, Flower Good si propone di offrire un gin tonic che rispetti l’artigianalità italiana, esplorando al contempo le potenzialità della canapa in mixology.

Articoli correlati

CON UN MITO VIVENTE DEL GIN: CHRISTOPHER E MIRANDA HAYMAN IN ITALIA

Lo scorso 29 settembre, nella cornice di Pandenus in Piazza Gae Aulenti a Milano, Spirits & Colori ha ospitato Christopher e Miranda Hayman, esponenti della storica famiglia londinese del gin.
La masterclass “Una degustazione con un mito vivente” ha offerto agli ospiti un viaggio nella tradizione della Hayman’s Distillery, ultima grande distilleria a conduzione familiare di Londra. Christopher Hayman, discendente di una dinastia attiva dal 1863 e bisnipote di James Burrough, ha condiviso aneddoti e valori che hanno reso celebre il London Dry Gin di famiglia, mentre Miranda ha portato la visione contemporanea dell’azienda. L’evento, arricchito da una degustazione esclusiva, ha unito storia, cultura e passione, riaffermando il ruolo della famiglia Hayman come custode del London Gin e il legame con Spirits & Colori, distributore esclusivo per l’Italia.

DIECI MEDAGLIE A SHOWRUM 2025

Dopo i successi del 2024, coronati da tre premi, Spirits & Colori torna protagonista alla decima edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, e nel decennale della manifestazione fa centro perfetto con 10 premi, grazie a un portafoglio ancora più ricco e internazionale, che spazia da realtà storiche a marchi innovativi e sostenibili: Bush Rum (Caraibi), Kōloa Rum Company (Hawaii), Merser & Co (Londra), Montebello (Guadalupa), Copalli (Belize), Papa’s Pilar (USA), Père Labat (Marie-Galante), oltre ai già celebri Worthy Park (Giamaica) e Zafra (Panama). Con questa vittoria, Spirits & Colori conferma la propria missione: portare in Italia distillati autentici e di eccellenza.

LA MIXOLOGY D’AUTORE DI FILIPPO SISTI ENTRA IN SPIRITS & COLORI

Spirits & Colori, leader nella distribuzione di prodotti premium, rafforza la sua strategia di crescita e innovazione con l’arrivo di Filippo Sisti in qualità di Corporate Mixology Specialist. Con oltre 25 anni di esperienza internazionale e una filosofia rivoluzionaria di “cucina liquida”, Sisti collaborerà con il Direttore Marketing e Commerciale Gabriele Rondani per sviluppare progetti su formazione, cultura del bere e valorizzazione del portfolio. L’azienda, che registra un forte interesse per le novità a catalogo (30% del fatturato), punta così a elevare ulteriormente la mixology italiana, offrendo esperienze multisensoriali e cocktail creativi capaci di stupire anche un pubblico esperto e professionale.