Skip to content

DA JOE BASTIANICH IL CONNUBIO PERFETTO TRA GIN E TONICA ALLA CANAPA PER UNA MIXOLOGY INNOVATIVA E ITALIANA

DA JOE BASTIANICH IL CONNUBIO PERFETTO TRA GIN E TONICA ALLA CANAPA PER UNA MIXOLOGY INNOVATIVA E ITALIANA

Raffinato, alla moda e profondamente legato al territorio pugliese, Flower Good è destinato a diventare un simbolo di stile e qualità. Un gin e una tonica che omaggiano il Made in Italy con cura artigianale, per una pozione contemporanea ad alto tasso di gusto.

 

Nel panorama della mixology italiana fa il suo ingresso una doppia novità destinata a stupire: Flower Good, una linea di gin e tonica alla canapa nata dalla collaborazione tra Joe Bastianich e Flower Farm che unisce in modo originale modernità e tradizione. Questo progetto innovativo celebra l’artigianalità italiana attraverso ingredienti attentamente selezionati e l’utilizzo del puro olio essenziale di canapa, dando vita a prodotti dal sapore unico e carattere deciso.

Il Gin Flower Good rappresenta l’essenza della creatività e dell’artigianalità italiana applicate alla distillazione. Questo gin è ottenuto dalla varietà di cannabis Holy Grail, una fonte di terpeni che dona al distillato una freschezza balsamica e note agrumate che si fondono con il ginepro e altre botaniche. Alla base vi sono ginepro, cardamomo, coriandolo e liquirizia, ingredienti che creano un profilo aromatico complesso e accattivante.

La gradazione alcolica di 42 gradi rende questo gin morbido al palato, perfetto per chi ama i distillati con carattere ma dal finale equilibrato. Le note speziate del cardamomo e il tocco dolce della liquirizia emergono in armonia, mentre il terpene Holy Grail aggiunge un accento balsamico e la chiusura agrumata della canapa contribuisce a un’esperienza gustativa inedita.

Ad affiancare il gin, la Flower Good Tonic, una tonica che arricchisce ulteriormente l’esperienza con la canapa. Infusa con la varietà di cannabis High Level, questa acqua tonica offre un bilanciamento perfetto tra le note di bergamotto e cedro che le conferiscono una freschezza dissetante e un sapore agrumato e vivace.

Il contenuto moderato di zucchero rende la Flower Good Tonic particolarmente piacevole e versatile, ideale da gustare da sola o combinata con il Gin Flower Good per un gin tonic molto speciale. Il risultato è infatti un drink che rappresenta una vera “pozione” contemporanea, capace di affascinare anche i palati più raffinati e curiosi.

Ogni dettaglio di Flower Good è pensato per celebrare il Made in Italy: dalla scelta della canapa coltivata nei campi della Puglia che assorbe le essenze del territorio mediterraneo, alle etichette realizzate dall’illustratore italiano Sergio Gerasi, arricchite da illustrazioni a china che anticipano l’eleganza e la ricercatezza di una linea che vuole rappresentare il lusso e l’eccellenza della tradizione italiana in un contesto moderno.

Flower Good promuove la qualità artigianale italiana attraverso lo slogan “Manifattura Italiana Cannabis”, impresso su tutte le bottiglie. È un marchio che affonda le sue radici nel territorio, con prodotti in cui ogni sorso evoca il sole e i profumi del Mediterraneo.

Flower Good non è solo un prodotto, ma un’esperienza sensoriale che si distingue per la sua originalità e raffinatezza. In un mercato in cui la ricerca di novità è sempre più intensa, Flower Good si propone di offrire un gin tonic che rispetti l’artigianalità italiana, esplorando al contempo le potenzialità della canapa in mixology.

Articoli correlati

LA NUOVA ETÀ DELL’ORO DELLA TEQUILA

Il distillato tequila torna protagonista nella mixology, nelle sue versioni più accattivanti e prestigiose. Tra queste, Cofradía, un binomio elegante di tradizione e arte messicana da oltre 50 anni, con le sue bottiglie in ceramica e vetro soffiato. Creazioni iconiche come Catrina, ispirata al Día de Muertos, e la Torre de Picos, dipinta a mano, esprimono cultura e raffinatezza di luoghi di grande fascino, richiamati dalla gamma che include Blanco, Reposado e Añejo, racchiusi in bottiglie artistiche come la Gran Cofradía. O nelle edizioni speciali, come la Talavera che richiama le maioliche di Puebla e la Iguanas, simbolo della fauna messicana. Anche Tierra Noble si dimostra un distillato di eccellenza, con un profilo organolettico unico, declinato nelle varianti Blanco, Reposado e Añejo, ciascuna dal carattere distintivo quanto la loro lavorazione. Una sintesi del vero sapore del Messico, promossa da Spirits & Colori, vero talent scout della liquoristica nazionale e internazionale.

PASSIONE E INNOVAZIONE NEL NUOVO CATALOGO

Il Teatro del Sale di Firenze ha ospitato la prima convention nella storia di Spirits & Colori, azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di alcolici di alta qualità. Gabriele Rondani, direttore commerciale e marketing, ha presentato il nuovo catalogo 2025 che include novità e tendenze in ambito gin, liquori, rum e whisky, con un aumento delle vendite del 2,3% rispetto all’anno precedente, pronti per essere presentati a l’1 e 2 marzo a Roma Whisky Festival e a Splash, beverage e hospitality festival, a Bari dal 9 al 12 marzo. Una vasta selezione, selezione raffinata e globale sia in termini di territori che di prodotti peculiari, a conferma della ricerca accurata e continua di prodotti originali e di qualità superiore portata avanti dall’azienda.

WOLFBURN CASK STRENGTH 7 ANNI: UN EVENTO ESCLUSIVO TRA WHISKY E CARNE

Torna la speciale Burns Night di Spirits & Colori con una cena il 28 gennaio in onore del famoso bardo scozzese, immersi nell’atmosfera offerta da PitBeef Milano, il primo ristorante dedicato ad abbinamenti di carne e whisky. L’imperdibile serata, promossa da Gabriele Rondani, Direttore Marketing e Commerciale dell’azienda di distribuzione di Reggio Emilia, promuove la cultura del distillato scozzese attraverso un menù in pairing appositamente studiato per esaltare il gusto di Wolfburn, Black Bull, Duncan Taylor, Whisky Cellar e Pintail. In particolare evidenza il Wolfburn Cask Strength 7 anni Sherry e Bourbon Quarter cask, una release molto rara, a grado pieno (Cask Strength), in edizione limitata.