Nasce dall’energia di alcuni imprenditori milanesi e dall’estro creativo di Oscar Quagliarini, il “barista profumiere” più talentuoso d’Italia e forse d‘Europa.
AGAVESANTA
distillato che unisce due mondi due Madonne, un’unica devozione
C’era una volta, nel cuore dell’Italia, un luogo
sacro che attirava migliaia di pellegrini ogni anno: la Basilica di Loreto. In quel santuario, La Madonna appariva diversa con un volto scuro che colpiva l’anima dei fedelI. Non ero il colore originario della sua pelle, ma il segno lasciato dai fumi delle candele, offerte accese con devozione durante secoli di pellegrinaggi. Quel colore scuro divenne parte della sua leggenda, della sua identità. Nell’immaginario popolare, la Madonna di Loreto era dìventata la Madonna nera d’Italia, quasi un’eco della più famosa apparizione mariana di Lourdes.
Nel 1921, un incendio devasto la basilica, ma dalla distruzione nacque una nuova scelta: ricostruire la statua con legno di cedro mantenendone l’aspetto scuro, quasi a voler fissare per sempre la memoria della devozione popolare. Un gesto che trasformò ìl dolore in simbolo, la cenere in identità.
Ed è proprio da questa storia che nasce AGAVESANTA.
- Milano
© Spirits&Colori. All rights reserved 2022 Spirits&Colori srl – Via del Chionso, 14 42122 Reggio Emilia 0522.506284 – info@spiritsecolori.it P.IVA 02812380356 | Privacy Policy | Cookie Policy | Website designed by B2 Studio